MAPPA DELLA
CITTÀ EDUCANTE

IV edizione
a.s. 2025/2026

promossa da Roma Capitale
per le scuole della città

Proposte didattiche, formative e culturali gratuite
per le studentesse, gli studenti, i docenti e le docenti
delle scuole di ogni ordine e grado di Roma Capitale.

È un’iniziativa dell’Assessorato alla Scuola, Formazione e Lavoro e del Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione professionale di Roma Capitale

Questo prezioso atlante di opportunità – tutte gratuite e di altissimo valore educativo – è cresciuto insieme alla città, arricchendosi del contributo delle più autorevoli istituzioni culturali e sociali di Roma.
Oggi, giunta alla sua quarta edizione, la Mappa si presenta come un volume ampio e vivo, che racconta un’alleanza, una complicità tra la scuola, il mondo della cultura e della conoscenza e, naturalmente, Roma Capitale.

Leggi tutto

Scarica la Mappa in formato PDF

Filtra le iniziative

Caricamento in corso...
1
Roma Capitale – Dipartimento Pari Opportunità 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
2
Roma Capitale – Dipartimento Pari Opportunità 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
3
Roma Capitale – Dipartimento Politiche Sociali e Salute con Fondazione Roma Solidale Onlus e INMP 
Scuola secondaria di I grado – CPIA 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
4
Roma Capitale – Dipartimento Protezione Civile 
Scuola dell’infanzia 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
5
Roma Capitale – Dipartimento Protezione Civile 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
6
Roma Capitale – Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale – Direzione Formazione e Lavoro 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
P.C.T.O.
7
Roma Capitale – Dipartimento Tutela Ambientale 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - AMBIENTE
8
Roma Capitale – Dipartimento Tutela Ambientale 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado 
AMBIENTE
9
Roma Capitale – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali 
Municipi V, VII: Scuola dell'infanzia – scuola primaria 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
10
Roma Capitale – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali 
Municipi I, V: Scuola secondaria di I grado 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
11
Roma Capitale – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali 
Municipi I, V, VII: Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
12
Roma Capitale – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali 
Docenti. Disponibilità per adesioni fino ad esaurimento disponibilità
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
13
Roma Capitale – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali 
Docenti. Disponibilità per adesioni fino ad esaurimento disponibilità
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
14
Roma Capitale – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
STORIA E MEMORIA - P.C.T.O.
15
Roma Capitale – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
STORIA E MEMORIA - P.C.T.O.
16
Roma Capitale – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
STORIA E MEMORIA - P.C.T.O.
17
Roma Capitale – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali 
Municipio XIII: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
18
Acea S.p.A. 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
AMBIENTE - EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
19
AMA S.p.A. 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – docenti. Disponibilità per un massimo di 4 classi per ciascuna adesione
AMBIENTE
20
Azienda Speciale Palaexpo 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
21
Centrale del Latte di Roma S.p.A. 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
22
Fondazione Mondo Digitale 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
23
Fondazione Mondo Digitale 
Docenti. Disponibilità per un massimo di 1000 docenti
SCIENZA E TECNOLOGIA
24
Fondazione Mondo Digitale 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
25
Fondazione Mondo Digitale 
Docenti. Disponibilità per un massimo di 200 docenti
SCIENZA E TECNOLOGIA
26
Fondazione Mondo Digitale 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 10 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
27
Fondazione Mondo Digitale 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 10 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
28
Fondazione Mondo Digitale 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 10 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
29
Fondazione Mondo Digitale 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
30
Fondazione Mondo Digitale 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri - famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
31
Fondazione Museo della Shoah 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 2 o 3 classi per ciascuna adesione
STORIA E MEMORIA - P.C.T.O.
32
Fondazione Museo della Shoah 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 500 alunni/e per ciascuna adesione
STORIA E MEMORIA - P.C.T.O.
33
Fondazione Museo della Shoah 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri. Disponibilità per un massimo di 2 o 3 classi per ciascuna adesione
STORIA E MEMORIA
34
Fondazione Museo della Shoah 
Docenti. Disponibilità per un massimo di 300 docenti
STORIA E MEMORIA
35
Fondazione Museo della Shoah 
Docenti. Disponibilità per un massimo di 80 docenti
STORIA E MEMORIA
36
Fondazione Museo della Shoah 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri. Disponibilità per un massimo di 500 alunni/e per ciascuna adesione
STORIA E MEMORIA - P.C.T.O.
37
Fondazione Musica per Roma 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri. Disponibilità per un massimo di 4 classi per ciascuna adesione
AMBIENTE - P.C.T.O.
38
Fondazione Musica per Roma 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri. Disponibilità per un massimo di 4 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
39
Fondazione Musica per Roma 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
40
Fondazione Musica per Roma 
Scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
AMBIENTE
41
Fondazione Musica per Roma 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
42
Fondazione Romaeuropa Arte e Cultura 
Scuola primaria. Disponibilità per un massimo 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
43
Fondazione Teatro dell’Opera di Roma 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
44
Fondazione Teatro di Roma
Scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
45
Fondazione Teatro di Roma
Docenti. Disponibilità per un massimo di 30 docenti
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
46
Fondazione Teatro di Roma
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
47
Regione Lazio (PR FSE+ 21/27) con Roma Capitale attraverso Zètema Progetto Cultura 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
48
Regione Lazio – Direzione Emergenza, Protezione Civile e N.U.E. 112 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
49
FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
AMBIENTE - EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - P.C.T.O.
50
FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
AMBIENTE - EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - P.C.T.O.
51
FAO – Organizzazione delle Nazioni Unite per l'Alimentazione e l'Agricoltura 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti. Disponibilità per un massimo di 2 o 3 classi per ciascuna adesione
AMBIENTE - EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - P.C.T.O.
52
MiC – Archivio Centrale dello Stato
Municipio IX: Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
STORIA E MEMORIA
53
MiC – Archivio Centrale dello Stato
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
54
MiC – Archivio Centrale dello Stato
Municipi II, IX: Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
STORIA E MEMORIA
55
MiC – Archivio di Stato di Roma 
Scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
56
MiC – Archivio di Stato di Roma 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
57
MiC – Archivio di Stato di Roma 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
58
MiC – Archivio di Stato di Roma 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
59
MiC – Archivio di Stato di Roma 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
STORIA E MEMORIA
60
MiC – Biblioteca Angelica 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – docenti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
61
MiC – Biblioteca Casanatense 
Scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
62
MiC – Biblioteca Casanatense 
Scuola secondaria di I grado (classi II e III). Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
63
MiC – Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA - P.C.T.O.
64
MiC – Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA - P.C.T.O.
65
MiC – Biblioteca Medica Statale di Roma 
Scuola primaria – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
66
MiC – Biblioteca nazionale centrale di Roma 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
67
MiC – Biblioteca statale “Antonio Baldini” 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
68
MiC – Biblioteca statale “Antonio Baldini” 
Scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
69
MiC – Biblioteca statale “Antonio Baldini” 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
70
MiC – Biblioteca Vallicelliana 
Scuola primaria – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
71
MiC – Biblioteca Vallicelliana 
Scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
72
MiC – Biblioteca Vallicelliana 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
73
MiC – Direzione Generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
74
MiC – Galleria Borghese 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
75
MiC – Galleria Borghese 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
76
MiC – Galleria Borghese 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
77
MiC – Galleria Borghese 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
78
MiC – Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - AMBIENTE
79
MiC – Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale 
Scuola primaria (classi II e III). Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
80
MiC – Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale 
Scuola primaria – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
81
MiC – Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
82
MiC – Istituto centrale per la grafica 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
83
MiC – Istituto centrale per la grafica 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 15 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
84
MiC – Istituto centrale per la grafica 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
85
MiC – Istituto Villa Adriana e Villa d’Este 
Scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
86
MiC – Musei e Parchi Archeologici di Praeneste e Gabii 
Municipio VI: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
87
MiC – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia 
Scuola dell'infanzia (III anno) – scuola primaria (classi I e II). Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
88
MiC – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia 
Scuola primaria (classi V). Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
89
MiC – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia 
Scuola primaria (classi V) – scuola secondaria di I grado (classi I). Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
90
MiC – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia 
Scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
91
MiC – Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V). Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
92
MiC – Pantheon Castel Sant'Angelo e Direzione Musei Nazionali della città di Roma – Casa Museo Boncompagni Ludovisi 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
93
MiC – Pantheon Castel Sant'Angelo e Direzione Musei Nazionali della città di Roma – Casa Museo Boncompagni Ludovisi 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
94
MiC – Pantheon Castel Sant'Angelo e Direzione Musei Nazionali della città di Roma – Casa Museo H. C. Andersen 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
95
MiC – Parco Archeologico dell’Appia Antica 
Scuola dell’infanzia. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
96
MiC – Parco Archeologico dell’Appia Antica 
Scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
97
MiC – Parco Archeologico dell’Appia Antica 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA - SCIENZA E TECNOLOGIA
98
MiC – Parco Archeologico di Osta Antica 
Scuola primaria (classi III, IV e IV) – scuola secondaria di I grado (classi I). Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
99
MiC – Soprintendenza Speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma 
Scuola dell’infanzia. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
100
MiC – Soprintendenza Speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma 
Scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
101
MiC – Soprintendenza Speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 5 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
102
MiC – Soprintendenza Speciale archeologia belle arti e paesaggio di Roma 
Municipio XV: Scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
103
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Municipi III, IV: Scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
104
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
105
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
106
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
107
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - SCIENZA E TECNOLOGIA
108
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
AMBIENTE - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
109
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - SCIENZA E TECNOLOGIA
110
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
111
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola primaria (classi IV e V) – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - SCIENZA E TECNOLOGIA
112
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 6 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
113
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
114
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
115
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - AMBIENTE - P.C.T.O.
116
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola primaria – docenti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
117
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Municipi III, IV: Scuola secondaria di I grado. L’inquinamento atmosferico: giochiamo con i numeri!
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
118
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
119
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
120
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
AMBIENTE - EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
121
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Municipio II: Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - P.C.T.O.
122
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
AMBIENTE - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
123
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
124
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
125
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
126
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 5 classi per ciascuna adesione
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
127
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 6 classi per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
128
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di I grado. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA
129
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
130
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 3 classi per ciascuna adesione
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
131
CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
132
CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
133
CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
AMBIENTE - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
134
CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
AMBIENTE - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
135
CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione 
Docenti (scuola primaria e secondaria di I grado) 
AMBIENTE - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
136
CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado 
AMBIENTE - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
137
CREA – Consiglio per la ricerca in agricoltura e l’analisi dell’economia agraria – Centro di ricerca Alimenti e Nutrizione 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – famiglie di alunni/e partecipanti 
AMBIENTE - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
138
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento DUEE 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
139
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile –Dipartimento DUEE 
Scuola primaria 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
140
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Unità UTA 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
141
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento NUC 
Scuola primaria (classi III, IV e V) 
SCIENZA E TECNOLOGIA
142
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento NUC 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti 
SCIENZA E TECNOLOGIA
143
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento NUC 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA
144
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento NUC 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti 
SCIENZA E TECNOLOGIA
145
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Scuola primaria 
AMBIENTE
146
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
AMBIENTE
147
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Scuola primaria (classi IV e V) – scuola secondaria di I grado (classi I e II) – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti 
SCIENZA E TECNOLOGIA - PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
148
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Scuola primaria (classi IV e V) – scuola secondaria di I grado (classi I e II) – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti 
SCIENZA E TECNOLOGIA
149
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti 
AMBIENTE
150
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Municipi I, VIII, XI, XII, XV: Scuola secondaria di II grado e IeFP 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
151
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA
152
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Municipi I, XI, XII e XIII: Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
153
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
154
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Municipi III, IV, XV: Scuola primaria 
SCIENZA E TECNOLOGIA
155
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Municipi II, III: Scuola primaria 
SCIENZA E TECNOLOGIA
156
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT 
Municipio VII: Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – docenti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
157
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento TERIN 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V) 
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
158
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento TERIN 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
159
ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento TERIN 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA
160
Gestore dei Servizi Energetici GSE S.p.A. 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
161
ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
AMBIENTE - P.C.T.O.
162
ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
163
ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi IV) 
AMBIENTE - P.C.T.O.
164
ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale 
Municipi IX, X, XI: Scuola primaria 
SCIENZA E TECNOLOGIA
165
ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale 
Scuola primaria 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
166
ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado 
AMBIENTE
167
Sapienza Università di Roma – Polo Museale Sapienza 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
SCIENZA E TECNOLOGIA
168
Sapienza Università di Roma – Dipartimento Lettere e Cuture moderne 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
169
Sapienza Università di Roma – Dipartimento Sanità pubblica e malattie infettive 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
170
Sapienza Università di Roma – Dipartimento Storia, Antropologia, Religioni, Arte, Spettacolo 
Docenti 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - STORIA E MEMORIA
171
Sapienza Università di Roma – Dipartimento Ingegneria meccanica e aerospaziale 
Scuola secondaria di I grado 
SCIENZA E TECNOLOGIA
172
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Matematica e Fisica 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
SCIENZA E TECNOLOGIA
173
Università degli Studi Roma Tre – Sistema Bibliotecario di Ateneo 
Municipi VII, VIII, IX, X, XI: Scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
174
Università degli Studi Roma Tre – Sistema Bibliotecario di Ateneo 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi V) – CPIA – docenti 
SCIENZA E TECNOLOGIA
175
Università degli Studi Roma Tre – Sistema Bibliotecario di Ateneo 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
176
Università degli Studi Roma Tre – Sistema Bibliotecario di Ateneo 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – docenti 
SCIENZA E TECNOLOGIA - EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
177
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Ingegneria Civile, Informatica e delle Tecnologie Aeronautiche 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
AMBIENTE - PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
178
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Architettura 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
179
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi IV e V)
P.C.T.O.
180
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V)
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - P.C.T.O.
181
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi IV e V)
P.C.T.O.
182
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V)
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - P.C.T.O.
183
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi IV)
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - P.C.T.O.
184
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V)
P.C.T.O.
185
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V)
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
186
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Docenti 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
187
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V)
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
188
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V)
P.C.T.O.
189
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V)
P.C.T.O.
190
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V)
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
191
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V)
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
192
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione – MuSEd 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V) – CPIA 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
193
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione – MuSEd 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – docenti 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
194
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione – MuSEd 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri 
STORIA E MEMORIA
195
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione – MuSEd 
Municipio VIII: Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
196
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione – MuSEd 
Docenti 
STORIA E MEMORIA
197
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione – MuSEd 
Municipio VIII: Docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
198
Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione – MuSEd 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
199
Università degli Studi Roma Tre – Ufficio Comunicazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
SCIENZA E TECNOLOGIA
200
Università degli Studi Roma Tre – Ufficio Comunicazione 
Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V) 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - P.C.T.O.
201
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
202
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti 
AMBIENTE - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
203
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado 
SCIENZA E TECNOLOGIA - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
204
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
205
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola primaria (classi IV e V) 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
206
Istituto Superiore di Sanità 
Municipi IV, X, XI e XII: Scuola dell’infanzia 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
207
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
208
Istituto Superiore di Sanità 
Municipi I, II, III, IV, V: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
209
Istituto Superiore di Sanità 
Municipi II, III, XIII: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado 
AMBIENTE - SCIENZA E TECNOLOGIA
210
Istituto Superiore di Sanità 
Municipio XIII: Scuola secondaria di I grado (classi III) 
SCIENZA E TECNOLOGIA - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
211
Istituto Superiore di Sanità 
Municipi II, III, IV: Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
212
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – famiglie di alunni/e partecipanti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
213
Istituto Superiore di Sanità 
Municipi I, II, III, IV, V, XI: Scuola primaria 
SCIENZA E TECNOLOGIA
214
Istituto Superiore di Sanità 
Municipi I, II, III, IV, V, XI: Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
215
Istituto Superiore di Sanità 
Municipio X: Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
216
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
217
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri – famiglie di alunni/e partecipanti 
SCIENZA E TECNOLOGIA - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
218
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
219
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA
220
Istituto Superiore di Sanità 
Docenti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
221
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola secondaria di I grado 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
222
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA - P.C.T.O.
223
Istituto Superiore di Sanità 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
224
Istituto Superiore di Sanità 
Municipi I, II, III, IV: Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
225
Croce Rossa Italiana – Comitato Municipi 8-11-12 di Roma OdV 
Municipi VIII, XI, XII: Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
226
ASL Roma 1 
Municipi I, II, III, XIII, XIV, XV: Docenti 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
227
ASL Roma 1 
Municipi I, II, III, XIII, XIV, XV: Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi IV e V) 
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
228
ASL Roma 1 
Municipi  I, II, III, XIII, XIV, XV: Scuola primaria 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
229
ASL Roma 1 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – docenti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
230
ASL Roma 1 
Municipio II: Scuola primaria (classi IV e V) – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
231
ASL Roma 1 
Municipio III: Scuola dell’infanzia – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
232
ASL Roma 2 
Municipi IV, V, VI, VII, VIII, IX: Docenti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
233
ASL Roma 2 
Municipio VI: Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi V) – docenti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
234
ASL Roma 2 
Municipio IX: Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
235
ASL Roma 2 
Municipi VIII, IX: Scuola secondaria di II grado e IeFP 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
236
ASL Roma 2 
Municipio VII: Scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
237
ASL Roma 3 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
238
Sport e Salute S.p.A. 
Scuola primaria – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
239
Sport e Salute S.p.A. 
Scuola secondaria di I grado – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
240
Sport e Salute S.p.A. 
Scuola primaria – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
241
Comitato Italiano Paralimpico – Comitato Regione Lazio 
Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti 
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT - P.C.T.O.
242
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola dell’infanzia (ultimo anno) – scuola primaria 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
243
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado (classi I) 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
244
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
245
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado (classi III) – scuola secondaria di II grado e IeFP (classi I e II) 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
246
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
247
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria (classi III, IV e V) 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
248
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
249
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
250
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria (classi III, IV e V) – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
251
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
252
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria (classi IV e V) – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
253
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
254
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
255
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
256
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola dell’infanzia - scuola primaria (classi I e II) 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
257
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
258
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
259
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
260
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
261
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
262
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
263
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
264
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
265
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
266
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
267
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
268
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
269
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
270
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
271
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
272
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
273
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
274
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - SCIENZA E TECNOLOGIA
275
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
276
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - SCIENZA E TECNOLOGIA
277
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - SCIENZA E TECNOLOGIA
278
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
279
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
280
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA
281
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria (classi III, IV e V) – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA
282
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
283
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
284
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
285
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
286
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
287
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA
288
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria (classi III, IV e V) – scuola secondaria di I grado 
SCIENZA E TECNOLOGIA
289
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
SCIENZA E TECNOLOGIA - STORIA E MEMORIA
290
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola dell’infanzia 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
291
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
292
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
293
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO - STORIA E MEMORIA
294
Roma Capitale – Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali 
Scuola dell’infanzia – scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO

Notizie

COMUNICATO STAMPA: Scuola, Gualtieri – Pratelli: ecco la Mappa della Città Educante 2025-2026

Presentata la quarta edizione. Da oggi online anche il nuovo sito dedicato: www.mappacittaeducante.roma.it È stata presentata questa mattina dal Sindaco […]