Coding Girls & Women
PROMOSSO DA: Fondazione Mondo Digitale
Destinatari: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri - famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
Tematica
SCIENZA E TECNOLOGIA , P.C.T.O.
Sede di svolgimento
Sapienza Università di Roma – piazzale Aldo Moro, 5 – 00185 Roma
Modalità di prenotazione
Compilazione del form al link https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSf57RHUZ9_BeWQ5cPKzeAW0OzP6bGeC0xUmuFRL4azFCWfnfw/viewform
Descrizione del progetto
Coding Girls & Women affronta la lotta a pregiudizi e stereotipi per accelerare il raggiungimento delle pari opportunità nel settore scientifico e tecnologico. Il progetto è costruito come un processo di innovazione sociale: dalla formazione di contesti facilitanti alla costruzione di un vero e proprio ecosistema formativo per sostenere le scelte libere dei/delle giovani, in particolare delle ragazze e giovani donne.
Obiettivi didattico-formativi
Il progetto ha l’obiettivo di promuovere la parità di genere e l’empowerment di ragazze e donne, favorendo la loro partecipazione attiva nei settori scientifici e tecnologici. Mira a garantire un’educazione di qualità, equa e inclusiva, contrastando stereotipi e disuguaglianze attraverso esperienze formative, attività pratiche e modelli positivi. Intende sviluppare competenze digitali e trasversali per rafforzare l’autonomia personale e professionale, stimolare la mobilità sociale e aumentare le opportunità di inserimento lavorativo dignitoso e sostenibile. In un’ottica di innovazione sociale, il progetto costruisce un ecosistema educativo nazionale, coinvolgendo scuole, università, aziende e comunità locali, con un approccio sistemico e multidimensionale. Valorizza le specificità territoriali e contrasta la povertà educativa, creando contesti facilitanti per la crescita personale e collettiva, con un focus su inclusione, consapevolezza e protagonismo femminile come leve per lo sviluppo.
Metodologia e modalità di svolgimento
Il progetto Coding Girls & Women prevede incontri in presenza e online, laboratori tematici, sessioni di orientamento, sviluppo personale e autoimprenditorialità. La metodologia adottata è innovativa e multidimensionale e prevede, tra gli approcci utilizzati: learning by doing, peer education, team building, service learning, role modeling. È previsto un confronto preliminare di coprogettazione con i/le docenti per personalizzare il percorso. Durante gli incontri le studentesse e gli studenti realizzano elaborati finali (es. prototipi digitali, idee progettuali) e partecipano a hackathon e contest, anche in team misti con universitari/ie.
PARTENARIATI/COLLABORAZIONI
Ministero del Lavoro
Evento conclusivo
Gli eventi conclusivi dei percorsi che si attiveranno, si svolgeranno indicativamente tra i mesi di aprile e maggio 2026.
