Festival delle Scienze di Roma – 21^ edizione “Armonia e caos”
PROMOSSO DA: Fondazione Musica per Roma
Destinatari: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri. Disponibilità per un massimo di 4 classi per ciascuna adesione
Tematica
SCIENZA E TECNOLOGIA , P.C.T.O.
Sede di svolgimento
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – via Pietro de Coubertin, 30 – 00196 Roma
Modalità di prenotazione
E-mail di preadesione all’indirizzo educational@musicaperroma.it
Descrizione del progetto
Il Festival delle Scienze di Roma, prodotto da Fondazione Musica per Roma con la cura scientifica di Codice Edizione, è una realtà consolidata nel panorama culturale della Città di Roma. Con il suo approccio innovativo e attento alle tendenze nel campo della ricerca scientifica e della formazione, offre un ampio scenario di suggestioni dedicate ai/alle più piccoli/e e agli/alle adulti/e, con incontri e laboratori realizzati ad hoc per le scuole e le famiglie.
Obiettivi didattico-formativi
Promuovere la riflessione sull’influenza che l’innovazione scientifica ha prodotto nel pensiero contemporaneo
Valorizzare la conoscenza scientifica nella percezione pubblica attraverso la divulgazione, l’educazione e l’intrattenimento
Essere un punto di riferimento, di stimolo e aggregazione in particolare per le istituzioni scientifiche e scolastiche del centro-sud Italia nell’ambito della divulgazione scientifica, pur rivolgendo la propria offerta a tutto il territorio nazionale
Creare una rete di collaborazione tra le realtà scientifiche di Roma e del Lazio, avendo come centro propulsore l’Auditorium Parco della Musica
Metodologia e modalità di svolgimento
Sono previsti laboratori, mostre ed exhibit, incontri con personalità del mondo scientifico, nazionale e internazionale.
PARTENARIATI/COLLABORAZIONI
INAF e INFN
