Da dove viene la rima? Piccola opera rap. Progetto di scrittura creativa di testi musicali

41

Da dove viene la rima? Piccola opera rap. Progetto di scrittura creativa di testi musicali

PROMOSSO DA: Fondazione Musica per Roma 

Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione

Tematica

PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO , P.C.T.O.

Sede di svolgimento

Scuola
(via Pietro de Coubertin, 30 – 00196 Roma)

Modalità di prenotazione

E-mail di preadesione all’indirizzo educational@musicaperroma.it

Descrizione del progetto

“Da dove viene la rima?”, nasce dall’idea di portare la forza aggregativa del rap e dell’hip-hop all'interno delle scuole secondarie di secondo grado romane. Il progetto vuole dare voce ai/alle giovani, che spesso si trovano in contesti di fragilità e deprivazione socioculturale, stimolando il loro pensiero critico e promuovendo il protagonismo culturale delle nuove generazioni, attraverso un percorso di scrittura creativa di testi in rima di genere rap/hip-hop. In collaborazione con la Jazz Campus Orchestra diretta dal M° Massimo Nunzi.

Obiettivi didattico-formativi

Stella Sacchini seguirà la direzione artistico-letteraria, accompagnando gli studenti e le studentesse delle scuole nella scoperta della scrittura creativa come strumento di inclusione, confronto pacifico, scambio interculturale e partecipazione attiva. Sotto la direzione del M° Massimo Nunzi parteciperanno un produttore/musicista - che garantirà il percorso storico e tecnologico della produzione in studio e dal vivo - e un rapper che indicherà in che direzione si proietta il linguaggio di oggi.

Metodologia e modalità di svolgimento

Gli studenti e le studentesse che parteciperanno al laboratorio di scrittura creativa lavoreranno parallelamente alla Jazz Campus Orchestra e infine collaboreranno, unendo le due esperienze e le rispettive competenze, con l’obiettivo di creare un vero e proprio spettacolo musicale: “Da dove viene la rima?”.

Evento conclusivo

A maggio 2026 presso l’Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone.