Studiare con l’Opera – Shakespeare in Musica
PROMOSSO DA: Fondazione Teatro dell’Opera di Roma
Destinatari: Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
Tematica
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
Sede di svolgimento
Scuola e Teatro dell’Opera di Roma – piazza Beniamino Gigli – 00184 Roma
Modalità di prenotazione
E-mail all’indirizzo didattica@operaroma.it
Descrizione del progetto
Il Teatro dell’Opera raggiunge gli studenti e le studentesse romani/e direttamente nelle loro scuole con un progetto che si propone di accompagnarli/le nell’approfondimento di un percorso di conoscenza che da Shakespeare conduce all’opera.
Attraverso l’esame dei titoli della stagione in cui il drammaturgo e poeta William Shakespeare incontra l’Opera e il Balletto verranno posti i due linguaggi artistici a confronto.
Obiettivi didattico-formativi
Il progetto mira a far scoprire agli studenti e alle studentesse l’interconnessione tra la drammaturgia di Shakespeare, l’opera lirica e la danza, con particolare focus sulle trame e i temi del titolo scelto.
Metodologia e modalità di svolgimento
Titoli inclusi nel progetto:
OPERE:
Romeo et Juliette
Musica C. Gounod, Direttore D. Oren, Regia L. De Fusco – aprile 2026
Falstaff
Musica G. Verdi, Direttore M. Mariotti, Regia T. Gurbaca – ottobre 2026
BALLETTI
Sogno di una notte di mezza estate
Musica F. Mendelssohn Bartholdy, Direttore K. Durgaryan, Coreografia G. Balanchine – giugno 2026
Il progetto prevede un incontro divulgativo a titolo gratuito nella scuola; a seguire, è consigliata la visione della prova Antegenerale, della prova Generale, dell’Anteprima Giovani o di una replica (in base alle disponibilità) al costo di € 15,00.
L’organizzazione degli incontri è subordinata alla disponibilità del relatore e alle possibilità di accogliere i gruppi classe in occasione degli spettacoli. Data la particolare natura del progetto, i/le docenti interessati/e sono invitati/e a contattare per tempo la struttura proponente.
