Museo in posa, Borghese in movimento

75

Museo in posa, Borghese in movimento

PROMOSSO DA: MiC – Galleria Borghese 

Destinatari: Scuola dell’infanzia – scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione

Tematica

PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO

Sede di svolgimento

Scuola e Galleria Borghese – piazzale Scipione Borghese, 5 – 00197 Roma

Modalità di prenotazione

E-mail all'indirizzo ga-bor.servizioeducativo@cultura.gov.it

Descrizione del progetto

Nel progetto educativo il linguaggio della danza e del teatro diventa strumento per l’esperienza del movimento, dei corpi, delle gestualità e degli affetti. La danza sarà lo strumento attraverso il quale creare un’occasione virtuosa di conoscenza delle opere della Galleria Borghese. Il teatro invece da un lato comporterà l’acquisizione di competenze artistiche e dall’altro sarà uno strumento pedagogico in grado di inserirsi nella crescita cognitiva ed emotiva dei bambini e delle bambine. Agli alunni e alle alunne verrà attribuito il ruolo di protagonisti/e, attori e attrici principali all’interno di un percorso di fruizione consapevole. Si vivrà un’esperienza immersiva e a tutto tondo, inserendosi nella cornice coreografica della Galleria Borghese dove il teatro e la danza svolgeranno un’importante funzione educativa.

Obiettivi didattico-formativi

Approccio formativo e didattico della storia dell’arte in cui linguaggio della danza e del teatro diventano strumento conoscitivo
Creazione di un legame di familiarità ed empatia tra le opere e gli alunni e le alunne

Metodologia e modalità di svolgimento

Fase 0 - Incontri di programmazione/formazione con i/le docenti, presso la Galleria Borghese o a scuola
Fase 1 - Metodologia: un incontro a scuola
Fase 2 - Metodologia: una visita/laboratorio presso la Galleria Borghese