Viaggio nel segno
PROMOSSO DA: MiC – Istituto centrale per la grafica
Destinatari: Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
Tematica
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
Sede di svolgimento
Istituto centrale per la grafica – via della Stamperia, 6 – 00187 Roma
Modalità di prenotazione
E-mail all'indirizzo ic-gr@cultura.gov.it
Descrizione del progetto
Si tratta di una visita alla Stamperia dell’Istituto Centrale per la Grafica, affascinante laboratorio nel quale verrà raccontato il mondo dell’incisione e delle immagini riproducibili: storia, tecniche, materiali e strumenti. Verranno inoltre mostrate e raccontate stampe calcografiche originali, concludendo il percorso con una dimostrazione di stampa calcografica eseguita dai tecnici dell’Istituto.
Obiettivi didattico-formativi
Fornire le basi per la comprensione della storia delle immagini riproducibili, collegando le tecniche antiche di duplicazione delle immagini a quelle moderne.
Metodologia e modalità di svolgimento
Il progetto consiste in un singolo incontro, erogato a partire da una base concettuale comune che viene di volta in volta adattata al pubblico. Non sono previsti incontri preliminari e sono messi a disposizione supporti didattici: materiali e strumenti dell’incisione, stampe calcografiche.
PARTENARIATI/COLLABORAZIONI
Tirocinanti
