Villa Helene: la casa, il museo e il sogno di Hendrik Christian Andersen

94

Villa Helene: la casa, il museo e il sogno di Hendrik Christian Andersen

PROMOSSO DA: MiC – Pantheon Castel Sant'Angelo e Direzione Musei Nazionali della città di Roma – Casa Museo H. C. Andersen 

Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione

Tematica

PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO , P.C.T.O.

Sede di svolgimento

Museo H.C. Andersen – via Pasquale Stanislao Mancini, 20 – 00196 Roma

Modalità di prenotazione

E-mail all'indirizzo dms-rm.museoandersen@cultura.gov.it

Descrizione del progetto

Il progetto si articola in tre incontri: due destinati a visite guidate informative da parte del personale del Museo, l’ultimo invece consisterà in una visita guidata offerta dagli studenti e le studentesse al pubblico presente nelle sale. La visita guidata è proposta dal Museo Hendrik Andersen, una casa museo romana, costruita e in parte progettata dall’artista norvegese naturalizzato americano che qui stabilì il suo atelier e la sua abitazione per circa vent’anni, dal 1925 al 1940 data della sua morte.

Obiettivi didattico-formativi

Gli obiettivi del Museo in piena coerenza con quelli formativi degli istituti di istruzione sono:
Inquadrare le opere d’arte in rapporto al contesto storico, ai luoghi di produzione
Comprendere la complessità e la varietà della produzione artistica, considerandone sia il valore di documento storico-culturale che il significato estetico
Comprendere l’importanza del patrimonio artistico, culturale ed ambientale, della sua difesa e valorizzazione anche in funzione della costruzione di un’identità basata sulla cittadinanza attiva e responsabile

Metodologia e modalità di svolgimento

Tre incontri:
Due visite guidate (una al Museo e una ai depositi)
Terzo incontro che metterà alla prova gli studenti e le studentesse come guide al Museo
Sarà fornito tutto il materiale documentario necessario a strutturare una visita guidata. Il progetto non prevede formazione ai/alle docenti né valutazione finale.

PARTENARIATI/COLLABORAZIONI

Open day dedicato alle visite degli studenti e delle studentesse.