Bibliotour: visite guidate con esercitazioni pratiche
PROMOSSO DA: CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche
Destinatari: Scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
Tematica
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO , SCIENZA E TECNOLOGIA
Sede di svolgimento
Biblioteca Centrale "G. Marconi" del CNR – piazzale Aldo Moro, 7 – 00185 Roma
Modalità di prenotazione
E-mail all'indirizzo biblioce@cnr.it
Descrizione del progetto
Visita guidata della Biblioteca Centrale del CNR, che con 100 anni di storia e oltre un milione di volumi custodisce il patrimonio bibliografico tecnico-scientifico italiano. Grazie alle visite si avrà l'opportunità di conoscerla da vicino visitando i 14 piani della torre libraria, esplorando il laboratorio di digitalizzazione dotato di scanner planetari all'avanguardia e il Centro di documentazione europea.
A cura della Biblioteca Centrale "G. Marconi" del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Obiettivi didattico-formativi
Il tour della Biblioteca permetterà di conoscere gli spazi, le sale tematiche, i servizi e le opportunità offerte dalla biblioteca. Alla fine della visita è prevista un'esercitazione sull’uso del discovery del CNR e del catalogo del Polo delle scienze. I ragazzi e le ragazze impareranno a cercare un libro o una rivista, fare una prenotazione e richiedere un prestito o una fotoriproduzione.
Metodologia e modalità di svolgimento
Approccio laboratoriale e partecipativo, con alternanza di momenti teorici ed esercitazioni pratiche
Uso di strumenti digitali e cartacei per un apprendimento integrato
PARTENARIATI/COLLABORAZIONI
CNR-ISP (Sabina Di Franco), Unità Reti e Sistemi e Unità Logistica (Vittorio Tulli, Massimiliano Uberti)
