A scuola dalle scimmie

125

A scuola dalle scimmie

PROMOSSO DA: CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 

Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione

Tematica

SCIENZA E TECNOLOGIA , P.C.T.O.

Sede di svolgimento

Centro Primati dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione – via Ulisse Aldrovandi, 2 – 00197 Roma

Modalità di prenotazione

E-mail all'indirizzo arianna.manciocco@istc.cnr.it

Descrizione del progetto

Il progetto consisterà nella visita guidata del Centro Primati dell'Unità di Primatologia Cognitiva del CNR. Il Centro di ricerca ospita una colonia di cebi dai cornetti impiegati in studi cognitivi ed etologici. Gli studenti e le studentesse verranno a conoscenza delle ricerche scientifiche svolte nella struttura e parteciperanno a vere e proprie dimostrazioni sperimentali con gli animali. Potranno confrontarsi con gli addetti ai lavori su una tematica 'calda' quale la sperimentazione animale.
A cura dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione (CNR - ISTC).

Obiettivi didattico-formativi

Tra gli obiettivi didattico-formativi di questa iniziativa c'è quello di fornire ai/alle partecipanti strumenti per correttamente conoscere la realtà della ricerca che impiega animali, attraverso l'ingresso in un "laboratorio a cielo aperto", l'osservazione dei ricercatori a lavoro con le scimmie e il confronto con chi quotidianamente gestisce primati non umani. Accompagnati/e dal responsabile del benessere animale gli studenti e le studentesse apprenderanno nozioni di benessere animale, biologia e comportamento delle scimmie; acquisiranno informazioni sulla legislazione nazionale ed europea che normano l'impiego degli animali usati per scopi scientifici. Attraverso questo progetto sarà inoltre possibile avvicinare le persone alla biologia comportamentale e agli studi cognitivi, discipline scarsamente conosciute in Italia.

Metodologia e modalità di svolgimento

Ogni adesione si svolgerà in giornata. I/le partecipanti saranno accolti al Centro Primati dove verranno istruiti/e sul corretto comportamento da tenere all'interno della struttura e verranno introdotti/e agli studi svolti nel Centro. Quindi saranno divisi/e in piccoli gruppi, ognuno dei quali prenderà parte a 3/4 dimostrazioni sperimentali condotte dai ricercatori e a un incontro con il responsabile del benessere animale che li porterà a conoscere i cebi dai cornetti. Seguirà la visione di video mostranti i lavori condotti sul campo in Brasile dai ricercatori del gruppo CNR con cebi dai cornetti in natura. Verrà quindi svolta una discussione su quanto appreso e fornito materiale utile per approfondimenti in classe.