Il continente Antartico

126

Il continente Antartico

PROMOSSO DA: CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 

Destinatari: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 5 classi per ciascuna adesione

Tematica

AMBIENTE , SCIENZA E TECNOLOGIA

Sede di svolgimento

Scuola
(piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma)

Modalità di prenotazione

E-mail all'indirizzo massimiliano.catricala@cnr.it

Descrizione del progetto

Il seminario focalizzerà l'importanza del continente Antartico come sensore dell'evoluzione dello stato di salute del nostro pianeta. I cambiamenti climatici e i tipi di ricerca svolte sui ghiacci. Le spedizioni invernali nelle basi italiane. Quali sono le osservazioni eseguite e le difficoltà della logistica in una base internazionale.
A cura di Istituto di Cristallagrafia (CNR - IC).

Obiettivi didattico-formativi

Portare a conoscenza dei ragazzi e delle ragazze le difficoltà nel portare avanti ricerche in un ambiente estremo con temperature che arrivano ad 80 gradi sotto lo 0. Un punto di vista diverso di guardare il nostro pianeta.

Metodologia e modalità di svolgimento

Il seminario si svolgerà con l'ausilio di audio visivi che verranno proiettati in classe e si necessita quindi di un proiettore o di una LIM. L'incontro sarà partecipativo ed aperto alle domande degli alunni e delle alunne.

PARTENARIATI/COLLABORAZIONI

PolarHub CNR, Istituto di Cristallografia.