P.C.T.O. “L’ambiente? Prendiamolo con filosofia!”
PROMOSSO DA: ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
Tematica
AMBIENTE , P.C.T.O.
Sede di svolgimento
Scuola, sede ISPRA – via Vitaliano Brancati, 48 – 00144 Roma, uscite in campo
(via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma)
Modalità di prenotazione
Registrazione on line in risposta ad un bando www.isprambiente.gov.it/it/attivita/formeducambiente/mappa_citta_educante" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/formeducambiente/mappa_citta_educante
Descrizione del progetto
Nel percorso formativo della durata complessiva di 20 ore, gli studenti e le studentesse (una classe) apprenderanno che l’Ambiente siamo noi: è l’acqua che beviamo, la terra su cui camminiamo, l’aria che respiriamo, il cibo che mangiamo. Grazie alla presentazione divulgativa e coinvolgente del pensiero di filosofi, poeti, scrittori antichi, scopriremo che se non «sentiamo» l’umano che è in noi, non potremo concretamente occuparci della tutela dell’Ambiente. Senza essere presenti a noi stessi/e, non potremo essere presenti a nulla ed anche il «rispetto dell’Ambiente» rischia di diventare uno slogan vuoto privo di un reale fondamento culturale dalla portata innovativa. Attraverso le tappe chiave della filosofia antica, prevedendo incontri interattivi basati sul dialogo e la maieutica: i contenuti saranno trasmessi in modo coinvolgente, attraverso strumenti didattici come video, musiche e immagini, preferibilmente fuori dal consueto setting d’aula, in contesto outdoor e immersivo in natura, quindi con uscite in esterno.
Ogni incontro sarà dedicato alla scoperta di un «tema ambientale» attraverso la filosofia e metodologie didattiche come la meditazione e la mindfullness, per una migliore connessione con sé stessi/e e quindi con l’Ambiente, inteso non come qualcosa di esterno a noi.
Obiettivi didattico-formativi
Il percorso formativo, che si svolgerà a partire da gennaio/febbraio 2026 previo accordo con l'istituto scolastico, condurrà gli studenti e le studentesse alla comprensione ed interiorizzazione dei concetti trattati: consapevolezza del nostro ruolo all’interno della rete della Vita che comprende anche noi in un tutto armonico. Per agire con consapevolezza ed attuare un reale cambiamento nei nostri comportamenti, tuttavia, occorre possedere un sapere che nutre e che migliora il nostro essere.
Metodologia e modalità di svolgimento
Il percorso formativo si svolgerà con incontri presso la sede ISPRA, la scuola ed uscite in campo.
Evento conclusivo
Laddove fosse possibile organizzarlo, l’evento conclusivo si terrà presso la sede ISPRA.
