P.C.T.O. “Turismo sostenibile: conoscere, misurare, praticare”
PROMOSSO DA: ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale
Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi IV). Disponibilità per un massimo di 12 alunni/e per ciascuna adesione
Tematica
AMBIENTE , P.C.T.O.
Sede di svolgimento
Scuola, sede ISPRA – via Vitaliano Brancati, 48 – 00144 Roma, uscite in campo
(via Vitaliano Brancati, 48 - 00144 Roma)
Modalità di prenotazione
Registrazione on line in risposta ad un bando www.isprambiente.gov.it/it/attivita/formeducambiente/mappa_citta_educante" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/formeducambiente/mappa_citta_educante
Descrizione del progetto
Nel percorso formativo della durata complessiva di 30 ore, gli studenti e le studentesse (max. 12) apprenderanno il concetto di "turismo sostenibile", la dimensione ambientale della sostenibilità del turismo e l’importanza della sua misurazione. Partendo da nozioni teoriche sui fondamenti sia del turismo sostenibile che della sua dimensione ambientale, sociale e culturale, sia della statistica, si passerà ad attività pratiche e sarà progettata e realizzata un’indagine statistica sulla percezione della sostenibilità ambientale del turismo. Gli studenti e le studentesse saranno guidati/e: nella predisposizione del questionario sulla percezione della sostenibilità ambientale che sarà somministrato anche ad altri studenti della scuola, al personale scolastico ed alle loro famiglie; nel trattamento ed elaborazione dei dati raccolti e nella loro rappresentazione grafica più idonea.
Il percorso si concluderà con la rappresentazione dei risultati, che saranno comunicati tramite la realizzazione di un “manifesto/poster” ad hoc.
Obiettivi didattico-formativi
Il percorso formativo, che si svolgerà a partire da gennaio/febbraio 2026 previo accordo con l'istituto scolastico, introdurrà le "nuove generazioni” al concetto di turismo sostenibile ed in particolare, alla dimensione ambientale della sostenibilità del turismo, fornendo gli strumenti necessari per la sua misurazione. Ampliare la consapevolezza ambientale, coinvolgendo gli studenti e le studentesse in un processo di sensibilizzazione per far sì che diventino “ambasciatori” e “ambasciatrici” di buone pratiche sostenibili, promuovendo il turismo sostenibile e contribuendo attivamente a un futuro più responsabile e rispettoso dell'ambiente.
Metodologia e modalità di svolgimento
Il percorso formativo si svolgerà con incontri presso la sede ISPRA e la scuola e gli studenti e le studentesse avviati/e dall'istituto scolastico, preferibilmente del 4° anno, dovranno avere una conoscenza accettabile della lingua inglese, praticità nell’utilizzo del PC, conoscenza pacchetto Office, apertura ai concetti legati alla misurazione e agli aspetti quantitativi in generale.
Evento conclusivo
Laddove fosse possibile organizzarlo, l’evento conclusivo si terrà presso la sede ISPRA.
