Conosci e riconosci le piante attorno a te!

164

Conosci e riconosci le piante attorno a te!

PROMOSSO DA: ISPRA – Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale 

Destinatari: Municipi IX, X, XI: Scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione

Tematica

SCIENZA E TECNOLOGIA

Sede di svolgimento

Giardini o parchi pubblici, giardini scolastici, o altri tipi di spazi verdi limitrofi alla scuola
(via Vitaliano Brancati, 48 – 00144 Roma)

Modalità di prenotazione

Tramite la pagina web www.isprambiente.gov.it/it/attivita/formeducambiente/mappa_citta_educante" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.isprambiente.gov.it/it/attivita/formeducambiente/mappa_citta_educante o e-mail all’indirizzo educazione-mappa@isprambiente.it

Descrizione del progetto

Incontro didattico per stimolare e accrescere l’interesse dei bambini e delle bambine per la vita all’aperto negli spazi verdi. Mediante l’osservazione e la conoscenza delle piante, si intende fornire una chiave di lettura più consapevole delle aree verdi che abitiamo, scoprendone valori apparentemente non manifesti. L’iniziativa prevede l’escursione di un’area prescelta preliminarmente con le/gli insegnanti ed il riconoscimento delle principali specie vegetali presenti: specie arboree, arbustive, ed erbacee. L’attenzione è dedicata agli aspetti caratteristici del riconoscimento della Specie più legati all’apprendimento di tipo esperienziale, quali ad esempio, la forma delle foglie, il colore, la fragranza, la consistenza, ed altro.
Le esperienze tattili, olfattive e di osservazione, consentono infatti, con immediatezza e profondità interiore, la conoscenza della Natura. Saranno quindi raccolti dei campioni vegetali utili per l’attività di disegno dal vero; il disegno è stato da noi eletto come strumento privilegiato per stimolare la capacità di analisi e di apprendimento. A conclusione della giornata, con una discussione guidata, i bambini e le bambine saranno sollecitati/e a condividere anche mediante i disegni realizzati l’esperienza nel suo complesso.

Obiettivi didattico-formativi

Accrescere la capacità di osservazione analitica, di sintesi e di critica, di quanto percepito dalla realtà, e di restituzione/interpretazione dei dati e delle informazioni mediante l’attività del disegno dal vero
Riconoscere le specie vegetali più diffuse e di possibile osservazione anche in contesti ambientali di tipo urbano, specie arboree, arbustive ed erbacee
Sperimentare i benefici psicofisici legati allo svolgimento della didattica outdoor

Metodologia e modalità di svolgimento

Introduzione all'area in termini ambientali e paesaggistici. Escursione ed osservazione delle specie vegetali presenti, arboree, arbustive, ed erbacee. Descrizione degli aspetti caratteristici per il loro riconoscimento: forma, colore, e fragranza, ovvero sperimentazione di esperienze tattili, olfattive, e sensoriali in genere.
Raccolta di campioni vegetali necessari per l’attività di disegno. Svolgimento dei disegni dal vero dei campioni vegetali prelevati. Presentazione da parte degli alunni e delle alunne dei disegni prodotti ed esposizione dell’esperienza vissuta.