Scuola Attiva Kids
PROMOSSO DA: Sport e Salute S.p.A.
Destinatari: Scuola primaria – docenti – famiglie di alunni/e partecipanti
Tematica
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
Sede di svolgimento
Scuola
(piazza Lauro de Bosis, 15 - 00135 Roma)
Modalità di prenotazione
Adesione attraverso una piattaforma informatica presente sul sito di Sport e Salute www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/area-riservata.html" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.sportesalute.eu/progettoscuolattiva/area-riservata.html
Descrizione del progetto
Un progetto promosso da Sport e Salute e il Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), in collaborazione con il Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, per diffondere l’attività motoria e l’orientamento sportivo, oltre alla cultura del benessere e del movimento, nella scuola primaria.
L'iniziativa è realizzata con la partecipazione delle Federazioni Sportive Nazionali, con il contributo del Comitato Italiano Paralimpico per le attività relative all’inclusione. Si realizza attraverso il Tutor Sportivo Scolastico, figura altamente specializzata e appositamente formata, che effettua l'attività didattica prevista dal progetto e l'Orientamento motorio e sportivo nelle classi II e III.
Obiettivi didattico-formativi
Contribuire alla diffusione e al potenziamento dell'attività motoria e sportiva nella scuola primaria, grazie ad una figura specializzata, il Tutor Sportivo Scolastico
Aumentare il tempo attivo dei bambini e delle bambine, con proposte innovative quali le pause attive e le attività per il tempo libero
Promuovere l'educazione alimentare e i corretti stili di vita tra studenti e studentesse, insegnanti e famiglie
Favorire la partecipazione attiva degli studenti e delle studentesse con disabilità, migliorando l'aggregazione, l'inclusione e la socializzazione
Promuovere lo sviluppo motorio globale e un primo orientamento sportivo consapevole degli studenti e delle studentesse
Promuovere I'outdoor education, con tutti i suoi benefici
Metodologia e modalità di svolgimento
Il Progetto coinvolge tutte le classi di scuola primaria, dalla I alla V, e prevede:
Per le classi II e III 1 ora a settimana, per l'intero anno scolastico, di attività motoria e orientamento sportivo tenuta dal Tutor in compresenza con il/la docente titolare, dedicata ai due sport scelti da ogni scuola in fase di iscrizione, tra quelli delle Federazioni partecipanti al progetto. I Tutor sono appositamente formati e dotati di proposte motorio-sportive, definite dalla Commissione Didattico Scientifica del progetto e dalle FSN aderenti. Gli stessi collaboreranno inoltre nella progettazione/programmazione con gli/le insegnanti
Un percorso di formazione, con incontri e webinar nazionali informativi/formativi per insegnanti titolari, per Referenti di Progetto delle Scuole aderenti e per Tutor Sportivi Scolastici
Sono inoltre previsti:
Un Kit didattico di Scuola Attiva Kids, già disponibile e facilmente fruibile online con proposte didattiche da svolgere nelle ore in palestra, in diversi momenti della giornata scolastica o nel tempo libero
Innovativi contenuti dedicati alle Pause attive, i momenti di attivazione e divertimento da promuovere a scuola, in classe o in altri spazi idonei
La Giornata del Benessere, uscite didattiche in ambiente naturale
I Giochi finali, organizzati nelle scuole a conclusione del progetto ed eventi di Scuola Attiva: occasioni di divertimento, sport e condivisione
Partenariati/collaborazioni:
Ministero dell’istruzione e del merito (MIM), Ministro per lo Sport e i Giovani per il tramite del Dipartimento per lo Sport della Presidenza del Consiglio dei ministri, Federazioni Sportive Nazionali, Comitato Italiano Paralimpico, Regione Lazio.
Evento conclusivo:
Feste di fine anno nelle scuole partecipanti al progetto.
