6

P.C.T.O. – Laboratori sulle Competenze e sull’Orientamento alla Formazione e al Lavoro, Creazione di Impresa, Protezione Civile, Sicurezza Stradale e sul Lavoro, Intelligenza artificiale e Cybersecurity

PROMOSSO DA: Roma Capitale – Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale – Direzione Formazione e Lavoro 

Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP 

Tematica

P.C.T.O.

Sede di svolgimento

Scuola e sedi di Roma Capitale e/o di partner del progetto
(via dei Cerchi, 6 - 00186 Roma)

Modalità di prenotazione

Modulo di iscrizione pubblicato Roma Capitale - Dipartimento Scuola, Lavoro e Formazione Professionale all’indirizzo PEC protocollo.famigliaeducazionescuola@pec.comune.roma.it

Descrizione del progetto

Il progetto (giunto alla IX edizione) si articola in Percorsi/Laboratori, da svolgere prevalentemente in presenza, nei settori dell’Orientamento, dell’Impresa, della Protezione Civile, della Sicurezza Stradale e sul Lavoro, dell'Intelligenza Artificiale e Cybersecurity. Le attività con le scuole saranno realizzate indicativamente nel periodo compreso tra ottobre 2025 e maggio 2026.

Obiettivi didattico-formativi

Gli obiettivi del progetto mirano a fornire alle studentesse e agli studenti l’opportunità di sperimentare le proprie competenze, sollecitare la proattività, stimolare la creatività in reali contesti di lavoro, coinvolgendoli/e e facendo conoscere loro le attività svolte dagli Uffici e dai Servizi della Direzione Formazione e Lavoro di Roma Capitale e di altri Strutture/Servizi in partnership trasversale.
In particolare, ogni scheda che compone il Catalogo prevede specifici obiettivi formativi e competenze.
I risultati attesi dell’intero progetto sono quelli previsti dalla normativa specifica e collegati alla consapevolezza dell’importanza dei percorsi di orientamento per effettuare delle scelte consapevoli tramite l’acquisizione di strumenti e conoscenze; la conoscenza ed accrescimento delle abilità comunicative e relazionali; la consapevolezza e gestione dei comportamenti in un luogo di lavoro, etc.

Metodologia e modalità di svolgimento

L’adesione ai progetti prevede il seguente iter:
Lettura del Catalogo e delle schede progettuali, scelta del progetto/progetti a cui aderire e invio del modulo di iscrizione all’indirizzo PEC protocollo.famigliaeducazionescuola@pec.comune.roma.it;
Analisi e valutazione delle richieste da parte della Direzione Formazione e Lavoro sulla base delle indicazioni fornite, delle disponibilità e della data di invio delle richieste. Non vengono prese in considerazione eventuali adesioni inserite singolarmente da studenti e studentesse
Contatti e riunioni con i referenti delle scuole e i/le referenti del progetto
Predisposizione e sottoscrizione delle Convenzioni e successivi atti amministrativi per dare avvio alle attività (a cura della Direzione Formazione e Lavoro)

PARTENARIATI/COLLABORAZIONI

Collaborazione con la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale per il Lazio, la Direzione Regionale INAIL – Lazio, il Dipartimento Protezione Civile di Roma Capitale, il Centro per l’Impiego di Roma Testaccio della Regione Lazio e l'Informagiovani: servizio di Roma Capitale, a cura di Zetema, la Fondazione Mondo Digitale.

Evento conclusivo

14 maggio 2026 presso la Sala Protomoteca del Campidoglio con consegna degli attestati di partecipazione.