A spasso nei Parchi

7

A spasso nei Parchi

PROMOSSO DA: Roma Capitale – Dipartimento Tutela Ambientale 

Destinatari: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP 

Tematica

PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO, AMBIENTE

Sede di svolgimento

Villa Sciarra - viale delle Mura Gianicolensi, 11 - 00152 Roma
Villa Celimontana - salita di S. Gregorio - 00184 Roma
Semenzaio Comunale di San Sisto - via Druso, 2 - 00184 Roma
Villa Borghese - 00197 Roma
Villa Pamphilj - via di San Pancrazio - 00152 Roma

Modalità di prenotazione

E-mail all’indirizzo trekambientali@comune.roma.it inserendo in CC l’indirizzo ambiente.formazioneetirocini@comune.roma.it

Descrizione del progetto

Il progetto è articolato in visite guidate mediante percorsi che attraversano i maggiori parchi, ville e giardini storici di Roma come, ad esempio: Villa Borghese, Villa Celimontana, Villa Pamphilj, Semenzaio Comunale di San Sisto, Villa Sciarra, ricchi di aneddotica storico-archeologica legata al Genius Loci. I percorsi potranno essere definiti a seconda delle esigenze delle scuole richiedenti. L'esperienza, volta a far acquisire ad allieve e allievi una conoscenza generale di base sul verde e nozioni sulla storia dei siti proposti, mira all'acquisizione di una serie di buone prassi in tema di rispetto ambientale.

Obiettivi didattico-formativi

Acquisire le conoscenze botaniche e culturali legate ai percorsi proposti
Favorire l'acquisizione di buone prassi inerenti all'educazione ambientale

Metodologia e modalità di svolgimento

Il progetto prevede escursioni dei gruppi classe attraverso percorsi prestabiliti (definiti dall'Ufficio che potranno essere coordinati a seconda delle richieste delle scuole), con la guida del personale esperto del Dipartimento Tutela Ambientale.