Arte tra le righe. Letture e laboratori dallo Scaffale d’arte

20

Arte tra le righe. Letture e laboratori dallo Scaffale d’arte

PROMOSSO DA: Azienda Speciale Palaexpo 

Destinatari: Scuola dell’infanzia – scuola primaria. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione

Tematica

PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO

Sede di svolgimento

Palazzo delle Esposizioni – via Nazionale, 194 – 00184 Roma

Modalità di prenotazione

E-mail all’indirizzo l.scarlata@palaexpo.it

Descrizione del progetto

La Biblioteca Scaffale d’arte di Palazzo Esposizioni Roma ospita un’ampia collezione di libri d’arte per bambini e bambine. Sfogliando le pagine dei suoi volumi si conoscono le vite e le opere degli artisti e delle artiste e si impara a guardare il mondo attraverso il loro sguardo. La dinamicità del Futurismo, l’astrazione di Kandinsky, le immagini spiazzanti di Magritte sono alcune delle tante storie di segni, forme e colori che diventano laboratori ispirati alla poetica dei protagonisti e delle protagoniste dell’arte moderna e contemporanea.

Obiettivi didattico-formativi

Conoscenza di monografie di artisti/e e albi illustrati di grandi autori e autrici che permettono di avvicinarsi ai molteplici linguaggi dell’arte e di offrire uno strumento prezioso all’interno di processi educativi e di crescita
Suggerire un approccio laboratoriale per raggiungere gli obiettivi di prima alfabetizzazione culturale, di acquisizione dei linguaggi per la comprensione del mondo e di sviluppo del potenziale creativo

Metodologia e modalità di svolgimento

L’incontro si definisce in due fasi. Dopo un primo momento di lettura segue un’esperienza di laboratorio per stimolare la creatività e sviluppare la capacità di rielaborare i contenuti proposti. Gli albi illustrati selezionati fanno parte della preziosa collezione internazionale della biblioteca Scaffale d’arte. L’incontro con il libro avviene attraverso una lettura attiva che coinvolge i/le partecipanti. Segue la sperimentazione, per rielaborare insieme contenuti, forme, colori e materiali. Un’occasione speciale per avvicinarsi all’arte, condividere idee e fare nuove scoperte.