A scuola di bontà – Milk challenge
PROMOSSO DA: Centrale del Latte di Roma S.p.A.
Destinatari: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – famiglie di alunni/e partecipanti. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione
Tematica
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT
Sede di svolgimento
Centrale del Latte di Roma – via Fondi di Monastero, 282 – 00131 Roma
Fattoria La Castelluccia - via del Casale della Castelluccia, 47 - 00123 Roma
Modalità di prenotazione
Tramite il sito www.centraledellattediroma.it
Descrizione del progetto
Il progetto è pensato in modo differenziato in base al target di riferimento. Per le scuole elementari il programma inizia con un gioco educativo, supportato da un’installazione dedicata alla filiera del latte. La visita prosegue poi nello stabilimento, definito anche il “cuore materno” della nostra Capitale, e si conclude con un’escursione all’Urban Farm Castelluccia. Per le scuole medie ei gruppi di adulti si parte invece dal gioco educativo Milk Challenge, con enigmi, messaggi da decifrare, sfide, quiz, e misteriosi QR code in stile escape room. Solo completando il percorso si svelano i segreti del latte, la sua composizione biochimica e i principi di una sana colazione. La visita si chiude con il tour dello stabilimento.
Obiettivi didattico-formativi
Obiettivo primario: fare focus su corretti stili di consumo a colazione, in particolare sull’importanza dell’utilizzo del latte vaccino
Obiettivo secondario: riflettere sulle tematiche ambientali e sul valore dei prodotti a km 0.
Metodologia e modalità di svolgimento
Il progetto prevede un unico incontro, si prevede lo svolgimento di un elaborato e la successiva partecipazione.
Evento conclusivo:
È previsto un evento conclusivo a scuola.
Evento conclusivo
È previsto un evento conclusivo a scuola.
