Acea Scuola Educazione Idrica a.s. 2025-2026
PROMOSSO DA: Acea S.p.A.
Destinatari: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – docenti. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione
Tematica
AMBIENTE , EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
Sede di svolgimento
Online, impianti del gruppo ACEA
(piazzale Ostiense, 2 - 00154 Roma)
Modalità di prenotazione
E-mail all’indirizzo aceascuola@aceaspa.it
Descrizione del progetto
Il Gruppo Acea è impegnato da oltre 20 anni nello sviluppo di progetti educativi per gli studenti e le studentesse delle scuole primarie e secondarie, con l’obiettivo di sensibilizzare sul valore dell’acqua, dell’energia e della tutela ambientale. Acea Scuola Educazione Idrica 2025 - 2026 è la seconda edizione del progetto educational nato nell'ambito del Protocollo d'Intesa triennale siglato nel 2024 tra Acea e il Ministero dell'Istruzione e del Merito. Il progetto rafforza il proprio impatto nelle scuole italiane, promuovendo la cultura del recupero, del riuso e del riciclo dell’acqua. Il progetto prevede un percorso educational dedicato al mondo dell'acqua su una piattaforma digitale, visite agli impianti e un contest finale con premi in palio per scuole e studenti/studentesse.
Obiettivi didattico-formativi
Attraverso un approccio ludico-scientifico e strumenti multimediali, Acea accompagna i/le giovani in un percorso formativo che unisce conoscenza, consapevolezza e cittadinanza attiva, contribuendo a costruire una cultura della sostenibilità radicata nel territorio.
Metodologia e modalità di svolgimento
Il percorso formativo è disponibile online sottoforma di microlearning: video, interviste, game e quiz interattivi di durata variabile.
Nella piattaforma, inoltre sono disponibili materiali aggiuntivi e un glossario da consultare. Sono previste, a completamento della formazione online, visite guidate agli impianti del Gruppo Acea per vedere da vicino quanto appreso dagli educational.
Infine, gli Istituti scolastici avranno la possibilità di partecipare ad un contest a premi, legato al mondo dell'acqua.
Partenariati/collaborazioni:
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Evento conclusivo:
Il progetto si concluderà con un evento di premiazione degli istituti vincitori del contest.
PARTENARIATI/COLLABORAZIONI
Ministero dell'Istruzione e del Merito
Evento conclusivo
Il progetto si concluderà con un evento di premiazione degli istituti vincitori del contest.
