Alfabeto verde
PROMOSSO DA: Roma Capitale – Dipartimento Tutela Ambientale
Destinatari: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado
Tematica
AMBIENTE
Sede di svolgimento
Casa del Giardinaggio – via Ardeatina, 610 – 00178 Roma
Modalità di prenotazione
E-mail all’indirizzo alfonso.altieri@comune.roma.it
Descrizione del progetto
La Casa del Giardinaggio propone laboratori di educazione ambientale rivolti alle scuole primarie e secondarie di I grado. Il programma prevede attività teoriche, finalizzate alla conoscenza delle specie vegetali e del loro valore botanico, ecologico e paesaggistico, e attività pratiche di giardinaggio. Con laboratori di semina in contenitore, picchettatura, trapianti e piantumazione in pieno campo di specie bulbose e fioriture. Gli alunni e le alunne saranno inoltre guidati/e in percorsi didattici all’interno del parco.
Obiettivi didattico-formativi
Avvicinare gli alunni e le alunne alle tematiche ambientali ed ecologiche, attraverso l'osservazione diretta degli elementi di un giardino e le semplici pratiche di giardinaggio
Favorire la partecipazione attiva alla conoscenza del patrimonio ambientale della città e, ove presente, alla cura del giardino della propria scuola
Metodologia e modalità di svolgimento
Il progetto si sviluppa nelle seguenti fasi:
Accoglienza e presentazione delle attività nella Sala Multimediale
Breve lezione in aula inerente alla riproduzione dei vegetali, toccando temi ambientali ed ecologici
Laboratori di semina in contenitore, picchettatura e rinvasi
Percorsi didattici nel parco di San Placido
Pranzo al sacco
Piantumazione di bulbose e fioriture stagionali nell'area dei Laboratori in pieno campo
Conclusioni e saluti
In caso di maltempo i laboratori si svolgeranno nelle serre. Alle scolaresche verranno consegnate schede botaniche e schede tecniche di coltivazione riguardanti le specie coltivate; inoltre, nostri materiali divulgativi inerenti al giardino scolastico. 
Evento conclusivo:
A fine progetto le classi che lo richiederanno potranno concordare con la struttura una visita alle aiuole fiorite della Casa del Giardinaggio insieme alle famiglie.
