C’è ma non si vede: l’energia

139

C’è ma non si vede: l’energia

PROMOSSO DA: ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile –Dipartimento DUEE 

Destinatari: Scuola primaria 

Tematica

AMBIENTE, SCIENZA E TECNOLOGIA

Sede di svolgimento

Scuola
(lungotevere Grande Ammiraglio Thaon di Revel, 76 - 00196 Roma)

Modalità di prenotazione

E-mail all'indirizzo renata.palma@enea.it

Descrizione del progetto

È un laboratorio interattivo dedicato ai bambini e alle bambine delle scuole primarie, pensato per spiegare loro il percorso dell'energia, delle sue fonti fossili e rinnovabili per arrivare al suo utilizzo e alle implicazioni ambientali. Attraverso il gioco e semplici esperimenti si porterà il bambino o la bambina a comprendere il tema del risparmio energetico, ovvero di come si possa combattere lo spreco di energia nelle abitazioni domestiche, partendo dalle semplici azioni quotidiane, e di come si possa farne un uso responsabile.

Obiettivi didattico-formativi

Sensibilizzare i bambini e le bambine sul concetto di spreco di energia e di efficienza energetica attraverso immagini, brevi testi di commento, giochi ed esperimenti.

Metodologia e modalità di svolgimento

I giochi saranno organizzati come una gara a ruba bandiera per verificare il grado di apprendimento delle informazioni fornite ai bambini e alle bambine. Dovranno rispondere alle domande prendendo la scheda corrispondente alla risposta corretta. La squadra che vincerà riceverà dei premi (gadget Enea). I supporti didattici saranno consegnati alla scuola ospitante a fine lezione. I bambini e le bambine potrebbero essere coinvolti anche in giochi di ruolo e potrebbero dover realizzare un disegno sui temi trattati nel laboratorio.