Ci vediamo in Biblioteca! Guida alla scoperta e all’utilizzo dei servizi bibliotecari

66

Ci vediamo in Biblioteca! Guida alla scoperta e all’utilizzo dei servizi bibliotecari

PROMOSSO DA: MiC – Biblioteca nazionale centrale di Roma 

Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 2 classi per ciascuna adesione

Tematica

PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO , P.C.T.O.

Sede di svolgimento

Biblioteca nazionale centrale di Roma – viale Castro Pretorio, 105 – 00161 Roma

Modalità di prenotazione

E-mail all'indirizzo bnc-rm.accoglienza@cultura.gov.it

Descrizione del progetto

Il progetto prevede 5 incontri formativi. L'obiettivo è far conoscere le principali tipologie di biblioteche e illustrare il funzionamento di un grande istituto come la Biblioteca nazionale. Verranno approfonditi in particolare i servizi e l'iter del libro. Verranno fornite indicazioni sui principali strumenti di ricerca bibliografica, come gli OPAC (cataloghi online) e le banche dati. Infine, l'Ufficio Informatico curerà un laboratorio didattico, durante il quale si mostrerà come trasformare contenuti analogici in contenuti multimediali per valorizzare al meglio il patrimonio bibliografico.

Obiettivi didattico-formativi

Al termine degli incontri gli studenti e le studentesse saranno in grado di effettuare ricerche bibliografiche in autonomia, consultare OPAC nazionali ed internazionali e conosceranno i diversi servizi di una biblioteca, nonché avranno qualche nozione su alcune strategie di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale bibliografico.

Metodologia e modalità di svolgimento

Ad ogni incontro si approfondirà una tematica specifica tra quelle sopra menzionate.