Consapevolezza sulla natura e la pericolosità delle sostanze
PROMOSSO DA: Università degli Studi Roma Tre – Dipartimento di Scienze della Formazione
Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi III, IV e V)
Tematica
SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT, P.C.T.O.
Sede di svolgimento
Online e Dipartimento di Scienze della Formazione – via Principe Amedeo, 182 B – 00185 Roma
Modalità di prenotazione
Compilazione del form alla pagina del progetto: www.uniroma3.it/studenti/studenti-futuri/percorsi-per-le-competenze-trasversali-e-per-lorientamento/i-progetti-di-roma-tre/scienze-della-formazione/consapevolezza-sulla-natura-e-la-pericolosita-delle-sostanze/" target="_blank" rel="noopener noreferrer">https://www.uniroma3.it/studenti/studenti-futuri/percorsi-per-le-competenze-trasversali-e-per-lorientamento/i-progetti-di-roma-tre/scienze-della-formazione/consapevolezza-sulla-natura-e-la-pericolosita-delle-sostanze/
Descrizione del progetto
Attività di conoscenza e valutazione della natura, della varietà, della pericolosità delle sostanze stupefacenti reperibili sul territorio. Discriminazione visiva delle varie tipologie.
Obiettivi didattico-formativi
Permettere agli studenti e alle studentesse di visualizzare le sostanze reperibili sul territorio e di comprenderne la pericolosità che potrebbe potenzialmente essere sperimentata con l’uso diretto, indiretto o forzato, attraverso contatti con i/le pari o con l’adescamento incidentale da parte di estranei. Prevenire situazioni di rischio di cadere vittime di dinamiche assuntive. Rinforzare i meccanismi di riconoscimento del pericolo e di autodifesa protettiva della propria persona.
Metodologia e modalità di svolgimento
Il progetto si svolgerà in modalità mista e prevede un totale di 30 ore di P.C.T.O.
Prevista Scheda di Valutazione individuale a fine percorso.
