Educazione alla cultura paralimpica

241

Educazione alla cultura paralimpica

PROMOSSO DA: Comitato Italiano Paralimpico – Comitato Regione Lazio 

Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP – docenti 

Tematica

SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT, P.C.T.O.

Sede di svolgimento

Scuola e sede dell’evento sportivo
(piazzale degli Archivi, 41 - 00144 Roma)

Modalità di prenotazione

E-mail all’indirizzo lazio@comitatoparalimpico.it

Descrizione del progetto

Il Progetto si svilupperà in un percorso formativo che riguarderà il ruolo dello sport nella società e la storia del Comitato Italiano Paralimpico, dalla sua origine al riconoscimento di Ente Pubblico, sulla sua organizzazione e si concentrerà sugli Organismi Sportivi riconosciuti e le loro competenze, con un focus sulle disabilità e le discipline sportive rivolte alle persone con disabilità. Questi saranno i temi che verranno trattati in quattro incontri formativi in presenza e ai quali si aggiungerà un ulteriore modulo formativo di tipo esperienziale che offrirà la possibilità di contribuire alla realizzazione/organizzazione di un evento sportivo inclusivo organizzato da un organismo sportivo riconosciuto dal CIP.

Obiettivi didattico-formativi

Offrire ai partecipanti una base di conoscenze per comprendere il mondo dello sport per disabili
Diffondere la cultura, la storia, l'organizzazione e il funzionamento del Comitato Italiana paralimpico nella sua dimensione regionale

Metodologia e modalità di svolgimento

Il Progetto sarà strutturato in 4 incontri formativi, di circa 2 ore ciascuno e per un totale di 8 ore, ai quali si aggiunge un ulteriore modulo che riguarderà un'esperienza sul campo di gara.

Partenariati/collaborazioni:
USR Lazio Organismi sportivi riconosciuti dal CIP.

Evento conclusivo:
Consegna degli attestati agli alunni e alle alunne coinvolti/e presso sede scolastica o sede individuata dal CIP (durata 2 ore).