Festival “Un solo mare”
PROMOSSO DA: Fondazione Musica per Roma
Destinatari: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri. Disponibilità per un massimo di 4 classi per ciascuna adesione
Tematica
AMBIENTE , P.C.T.O.
Sede di svolgimento
Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone – via Pietro de Coubertin, 30 – 00196 Roma
Modalità di prenotazione
E-mail di preadesione all’indirizzo educational@musicaperroma.it
Descrizione del progetto
La prima edizione del Festival "Un Solo Mare" celebra il mare come patrimonio condiviso e risorsa insostituibile ed è un invito a valorizzarlo, proteggerlo e viverlo in modo consapevole e sostenibile. Il mare non è solo una distesa d’acqua che ricopre oltre il 70% del Pianeta. È il cuore pulsante della vita: ospita il 95% della biosfera, regola il clima, produce metà dell’ossigeno terrestre e assorbe enormi quantità di CO₂. Eppure, ne conosciamo meno del 10%.
Obiettivi didattico-formativi
L’obiettivo del Festival è quello di promuovere una Cultura del Mare che ci permetta di conoscerlo, valorizzarlo, proteggerlo e viverlo in modo sostenibile. Un grande evento di incontro e confronto tra scienza, cultura, economia, società. Ma anche un omaggio al mare come via di comunicazione e scambio tra popoli, lingue e saperi.
Metodologia e modalità di svolgimento
Sono previsti laboratori, mostre ed exhibit, incontri con personalità del mondo scientifico, nazionale e internazionale.
