In bicicletta a scuola!

122

In bicicletta a scuola!

PROMOSSO DA: CNR – Consiglio Nazionale delle Ricerche 

Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP. Disponibilità per un massimo di 1 classe per ciascuna adesione

Tematica

AMBIENTE , SALUTE E BENESSERE, ALIMENTAZIONE, SPORT

Sede di svolgimento

Scuola
(piazzale Aldo Moro, 7 - 00185 Roma)

Modalità di prenotazione

E-mail all'indirizzo luca.giachi@cnr.it

Descrizione del progetto

L’istituto Issirfa del Cnr, in continuità con il progetto “a Ruote Libere” promosso insieme all’Unicef e FIAB (Federazione italiana ambiente e bicicletta), propone un percorso didattico in forma partecipata dedicato all’uso della bicicletta per andare a scuola.
A cura dell'Istituto di Studi sui Sistemi Regionali Federali e sulle Autonomie "Massimo Severo Giannini" CNR – ISSIRFA.

Obiettivi didattico-formativi

Promuovere una sensibilità verso la sostenibilità e la mobilità leggera con l'uso della bicicletta come mezzo di trasporto.

Metodologia e modalità di svolgimento

Il progetto si articolerà in quattro incontri.
Un incontro in forma partecipata sul principio della sostenibilità, della mobilità leggera, sull’uso dei mezzi pubblici per contrastare problemi d’inquinamento, economici, sociali (2 ore)
Un incontro in forma partecipata sull’uso della bicicletta per andare a scuola (benefici della mobilità attiva, perché andare a scuola in bicicletta, focus group con gli studenti e le studentesse sul perché utilizzano o non utilizzano la bicicletta per andare a scuola) (2 ore e mezza)
Un incontro sulla manutenzione della bicicletta (2 ore)
Un incontro “bicibus” dove, utilizzando le ciclabili qualora presenti lungo il percorso, si fa un tragitto che partendo dalla scuola raggiunga il municipio di appartenenza della scuola (2 ore)

PARTENARIATI/COLLABORAZIONI

Unicef

Evento conclusivo

Un incontro “bicibus” dove, utilizzando le ciclabili qualora presenti lungo il percorso, si fa un tragitto che partendo dalla scuola raggiunga il municipio di appartenenza della scuola (2 ore).