La ricerca: un appuntamento con la conoscenza! Laboratorio di ricerca bibliografica

174

La ricerca: un appuntamento con la conoscenza! Laboratorio di ricerca bibliografica

PROMOSSO DA: Università degli Studi Roma Tre – Sistema Bibliotecario di Ateneo 

Destinatari: Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi V) – CPIA – docenti 

Tematica

SCIENZA E TECNOLOGIA

Sede di svolgimento

Università degli studi Roma Tre – via Ostiense, 133 B – 00154 Roma

Modalità di prenotazione

E-mail all'indirizzo biblioteca.giuridica@uniroma3.it

Descrizione del progetto

Incontri formativi per definire e intraprendere una ricerca bibliografica, come utilizzare le strategie di ricerca adeguate, valutare la pertinenza delle informazioni recuperate, riconoscere gli elementi essenziali di una citazione bibliografica e dei diversi stili citazionali, valutare la qualità e l’affidabilità delle fonti.

Obiettivi didattico-formativi

Il progetto si svolge in incontri destinati principalmente agli studenti e alle studentesse dell’ultimo anno delle suole superiori di II grado. Gli incontri mirano a sviluppare le competenze essenziali per una ricerca in ambito scientifico e permetteranno di applicare direttamente le conoscenze acquisite tramite esercitazioni e quiz di apprendimento. Gli incontri saranno improntati al dialogo e alla partecipazione per stimolare l’apprendimento. Alla fine, sarà somministrato un questionario di gradimento e un test di verifica dell'apprendimento.

Metodologia e modalità di svolgimento

Saranno affrontati diversi argomenti:
COSA: Documenti e fonti
COME: Strategie di ricerca
DOVE: Strumenti di ricerca, organizzazione dei riferimenti bibliografici, analisi critica dei documenti, opportunità e criticità dell’IA
CHIEDI: Servizi e sito web delle biblioteche.
L'incontro sarà suddiviso in due parti, si svolgerà in aula e le date saranno concordate con le strutture coinvolte. Data la natura laboratoriale è previsto un numero massimo di 25 partecipanti, si potranno eventualmente unificare più gruppi. Non sono previsti incontri preliminari o supporti didattici. Sarà previsto un questionario finale per valutare l'apprendimento.