Passeggiata fra i romanzi. Storia della narrativa per l’infanzia
PROMOSSO DA: Roma Capitale – Istituzione Sistema Biblioteche Centri Culturali
Destinatari: Docenti. Disponibilità per adesioni fino ad esaurimento disponibilità
Tematica
PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO
Sede di svolgimento
Sala Conferenze Istituzione Biblioteche di Roma – via Ulisse Aldrovandi, 16 A – 00197 Roma
Modalità di prenotazione
E-mail all’indirizzo ufficioscuola@bibliotehediroma.it indicando il titolo dell'incontro, il nominativo del docente ed i riferimenti della scuola di appartenenza
Descrizione del progetto
"Passeggiata fra i romanzi" è un'esperienza formativa e immersiva nella storia della narrativa per l’infanzia. Un itinerario che attraversa le tappe fondamentali dello sviluppo della letteratura destinata a bambine e bambini, dalle origini fino ai giorni nostri, valorizzando il patrimonio librario e i tesori custoditi nelle Biblioteche di Roma, riscoperti come risorsa viva e preziosa per l’educazione e la memoria culturale.
Obiettivi didattico-formativi
Stimolare connessioni fra il passato e il presente della letteratura per ragazzi e ragazze, per offrire spunti utili al lavoro quotidiano in aula e per rinnovare il piacere di raccontare storie
Evidenziare gli snodi storici e pedagogici più rilevanti
Scoprire le opere simbolo che hanno segnato l'immaginario collettivo
Osservare i cambiamenti nei modelli narrativi e nei destinatari
Metodologia e modalità di svolgimento
La passeggiata sarà arricchita da letture, aneddoti e riflessioni, per offrire spunti utili al lavoro quotidiano in aula, stimolare lo sguardo critico e rinnovare il piacere di raccontare storie.
