Radici nella città: il futuro si pianta oggi
PROMOSSO DA: ENEA – Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile – Dipartimento SSPT
Destinatari: Scuola primaria – scuola secondaria di I grado – scuola secondaria di II grado e IeFP – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti
Tematica
AMBIENTE
Sede di svolgimento
Scuola
(lungotevere Grande Ammiraglio Thaon di Revel, 76 - 00196 Roma)
Modalità di prenotazione
E-mail agli indirizzi beatrice.sorrentino@enea.it e alessandra.demarco@enea.it
Descrizione del progetto
"Radici nella città: il futuro si pianta oggi" è un progetto che sensibilizza sull'importanza degli alberi in città, coinvolgendo i/le giovani con attività pratiche/scientifiche per promuovere ambienti urbani più verdi e sostenibili.
Obiettivi didattico-formativi
Sviluppare consapevolezza ambientale, promuovere l’apprendimento attivo e favorire l’interdisciplinarità.
Metodologia e modalità di svolgimento
La lezione prevede:
Una parte teorica della durata di circa 40 minuti, svolta in presenza con supporto visivo tramite slide PowerPoint
Una sessione pratica (preferibilmente all'aperto) della durata di circa 1 ora e 20 minuti, che prevede un lavoro di gruppo per scegliere “l’albero più adatto” per la città. Gli studenti e le studentesse vengono divisi/e in gruppi. Ad ogni gruppo vengono forniti materiali informativi sugli alberi tipici delle città ad esempio caratteristiche ambientali, benefici, esigenze di manutenzione. Ogni gruppo deve discutere e capire quale albero ritiene “più adatto” per la propria città, tenendo conto di aspetti come il clima, la qualità dell’aria, e l’impatto estetico e sociale.
Discussione finale e quiz interattivo.
