RomaTre Open Library! Guida alla scoperta delle Biblioteche dell’Università

173

RomaTre Open Library! Guida alla scoperta delle Biblioteche dell’Università

PROMOSSO DA: Università degli Studi Roma Tre – Sistema Bibliotecario di Ateneo 

Destinatari: Municipi VII, VIII, IX, X, XI: Scuola secondaria di II grado e IeFP – CPIA – CAG e scuole di italiano per stranieri – docenti 

Tematica

PATRIMONIO CULTURALE, LETTERATURA, ARTE E SPETTACOLO

Sede di svolgimento

Scuola
(via Ostiense, 133 – 00146 Roma)

Modalità di prenotazione

E-mail all'indirizzo biblioteca.giuridica@uniroma3.it

Descrizione del progetto

Il progetto prevede degli incontri formativi volti a far conoscere il funzionamento delle biblioteche accademiche, dei suoi servizi e fornire agli studenti e alle studentesse indicazioni sui principali strumenti di ricerca messi a disposizione dallo SBA. Gli incontri evidenzieranno il ruolo delle biblioteche come luoghi di crescita culturale e di cittadinanza attiva dove si organizzano eventi (mostre, presentazioni di libri, circoli di lettura, laboratori, etc.), si “apprende” (libri di testo, supporto nella stesura della tesi, corsi di formazione, etc.), si incontrano persone anche grazie agli orari prolungati fino alla sera. Saranno realizzati quiz online per verificare l'apprendimento sempre in un'ottica di apprendimento partecipato.

Obiettivi didattico-formativi

Al termine degli incontri gli studenti e le studentesse saranno in grado di effettuare ricerche in autonomia, consultare il Discovery, gli OPAC nazionali e conosceranno i diversi servizi di una biblioteca accademica, nonché avranno qualche nozione su alcune strategie di valorizzazione e fruizione del patrimonio culturale bibliografico.

Metodologia e modalità di svolgimento

L’incontro si svolgerà nella forma di una lezione frontale. Durante l’incontro saranno affrontati diversi argomenti e illustrati:
il sito del Sistema Bibliotecario di Ateneo: www.sba.uniroma3.it: orari, servizi, attività
il Discovery, principali risorse
le pagine social delle biblioteche
L’incontro sarà improntato al dialogo e alla partecipazione per stimolare l’apprendimento anche con quiz in itinere. Si svolgerà in date da concordarsi compatibilmente con le strutture coinvolte. Non sono previsti incontri preliminari di formazione, né sono messi a disposizione supporti didattici. Non è prevista la realizzazione di elaborati da parte degli studenti e le studentesse né una valutazione finale. È necessaria la presenza di un'aula informatica per lo svolgimento dell'incontro. Sarà erogato un questionario per verificare l’apprendimento dei contenuti trattati.