Salute Che Unisce: l’esperienza del Servizio Civile nella ASL Roma 1
PROMOSSO DA: ASL Roma 1
Destinatari: Municipi I, II, III, XIII, XIV, XV: Scuola secondaria di II grado e IeFP (classi IV e V)
Tematica
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
Sede di svolgimento
Scuola
(Borgo Santo Spirito, 3 - 00193 Roma)
Modalità di prenotazione
E-mail all'indirizzo serviziocivile@aslroma1.it
Descrizione del progetto
Il Servizio Civile è la scelta volontaria dei/delle giovani che decidono di impegnarsi per il bene della comunità, spendendo il loro tempo, le loro energie e le loro competenze in favore del prossimo e soprattutto dei soggetti più fragili. Nel contesto della Asl Roma 1 sono attivi diversi progetti di servizio civile che vengono realizzati all'interno di alcuni servizi socio-sanitari. È proprio in essi che si realizza la presa in carico globale della persona, a partire dal concetto di salute inteso come benessere fisico, mentale e sociale e non semplice assenza di malattia.
Obiettivi didattico-formativi
Conoscenza del Servizio Civile Universale, dei progetti attivi in Asl Roma 1 e dei servizi in cui vengono realizzati. Stimolare nello studente o nella studentessa l'attitudine al senso civico e alla cittadinanza attiva.
Metodologia e modalità di svolgimento
L'intervento prevede un incontro della durata di 2 ore con gli studenti e le studentesse così strutturato: una prima parte di lezione frontale, utile alla trasmissione dei contenuti, da realizzarsi anche con il supporto di materiali multimediali (slides, video etc.); una seconda parte in cui si ascolteranno le testimonianze dell'attività pratica svolta dai volontari e dalle volontarie in servizio e una terza parte di lezione interattiva e pratica (es. role playing, simulazioni, lavori di gruppo...).
